Fortuny

Fortuny® nasce nel 1984 nel cuore di Venezia con l'ambizione di creare prodotti d'alto artigianato che parlino il linguaggio universale del buon gusto e della raffinatezza, attraverso l'attenta ricerca dei materiali e la meticolosa cura dei dettagli.
All'inizio del '900, Mariano Fortuny y Madrazo, geniale artista spagnolo, si trasferisce a Venezia e insieme alla moglie trasforma il suo palazzo in un vero e proprio laboratorio, un atelier dove l'artigianato e la tecnica si sposano e le sue invenzioni prendono vita.
Oggi, a pochi passi da quel palazzo, Fortuny si propone come custode dell'eredità creativa di Mariano Fortuny, dell'eleganza di una produzione artistica che è una pietra miliare nella storia del design e della moda. Ispirata dai colori e i riflessi della città lagunare, in cui l'azienda tuttora mantiene la sua sede e la sua produzione, Fortuny ha assorbito e personificato non solo lo stile dell'artista, ma anche l'essenza di Venezia, del suo fascino senza tempo, del suo esistere sospesa tra Oriente e Occidente.
Le lampade in seta, famose in tutto il mondo, vengono realizzate e dipinte a mano ancora oggi a Venezia, con gli stessi metodi del loro creatore. La leggerezza della seta opalina, la delicatezza delle decorazioni e l’equilibrio delle forme si fondono, creando vere e proprie sculture di luce.
Con la collezione di lampade in vetro, Fortuny continua la tradizione secolare dei soffiatori di vetro veneziani: la brillantezza e la trasparenza del vetro esaltano le fini decorazioni in oro, rese ancora più preziose dal metallo brunito degli anelli decorativi.
Trait d'union tra collezione in seta e quella moderna, Icaro è una lampada in fibra di vetro a luce indiretta e diffusa, che ripropone l’originale forma a pagoda rovesciata in una veste nuova e attuale.
La collezione Studio 1907 ripropone con nuove finiture la celebre lampada da terra ideata da Mariano Fortuny all'inizio del secolo scorso. Considerata oggi un’icona contemporanea, fu il frutto dei lunghi studi dell'artista sull'illuminotecnica teatrale, campo che rivoluzionò con l'invenzione della "Cupola Fortuny".
Queste lampade infatti, basate sullo stesso principio della Cupola, presentano un paralume orientabile che offre una luce indiretta e diffusa, mentre la base si ispira ai treppiedi fotografici. Il risultato è un prodotto dall’estetica moderna, un pezzo iconico capace di catalizzare l’attenzione in qualsiasi ambiente e scelto dai migliori architetti e designer di tutto il mondo.
Mariano Fortuny